Visita ai Musei Burri di Città di Castello

Visita ai Musei Burri di Città di Castello

Sabato 27 settembre l’Associazione Amici di Palazzo Collicola ha organizzato una visita ai Musei Burri di Città di Castello, in esclusiva per i propri associati, con una visita guidata eccezionale che ha svelato particolari nascosti sia di alcune opere che della vita privata dell’artista.

L’itinerario è iniziato a Palazzo Albizzini, sede storica della Fondazione Burri, per poi concludersi negli ex Siccatoi del Tabacco.

Il Palazzo, appartenuto alla famiglia degli Albizzini (nota per aver commissionato a Raffaello, nella Chiesa di San Francesco poco distante dall’edificio, lo Sposalizio della Vergine, oggi conservato a Brera) fu individuato da Burri per concretizzare il suo desiderio di costituire una Fondazione a carattere privato con sede idonea ad ospitare in permanenza un corpus di opere da lui selezionate.

L’edificio fu acquistato dalla Cassa di Risparmio di Città di Castello (istituto oggi confluito in Banca Intesa) e concesso alla Fondazione Burri in comodato gratuito per novantanove anni a partire dal 1978, anno della sua costituzione.

Il museo venne inaugurato al pubblico il 12 dicembre del 1981.

Le 150 opere esposte, comprese in un arco cronologico dal 1948 al 1985, sono CatramiMuffeGobbiSacchiLegniFerriCombustioniCretti e Cellotex, oltre ad una scultura e ai bozzetti per scenografie e per alcuni cicli pittorici esposti agli Ex Seccatoi del Tabacco. Si tratta di un’imponente architettura costruita nell’immediato dopoguerra per l’essiccazione del tabacco tropicale, costituito da undici capannoni, Burri individuò uno di questi che, date le dimensioni monumentali che le sue opere stavano assumendo alla fine degli anni Settanta, richiese e riuscì ad ottenere per adibirlo a studio. Con lungimiranza ritenne che l’intera struttura potesse diventare il “contenitore” adatto per le sue ultime creazioni, procedette con l’acquistò e così nell’estate del 1990 inaugurò la seconda sede dell’omonima Fondazione.

 

 

 

Read also x