In tutta l’Italia Centrale, Spoleto è l’unica città, escludendo Roma, che può vantare un sistema museale che dalla preistoria arriva ai nostri giorni e, proprio dell’ultima di queste raccolte, vogliamo parlare. Inaugurata nel 2000 con un primo allestimento provvisorio, la Galleria Comunale d’arte Moderna in Palazzo Collicola conta sulle opere acquistate nelle varie edizioni del Premio Spoleto, quelle lasciate dal Prof. Giovanni Carandente (al quale è intitolata), le sculture di Leoncillo Leonardi, i quadri del Gruppo dei Sei (De Gregorio, Raspi, Toscano, Marignoli, Orsini, Rambaldi), della scuola di San Lorenzo e le numerose donazioni degli artisti che in città hanno esposto e che in Umbria sono nati o hanno deciso di viverci (Antony Caro, Sol Lewitt, Henry Moore, Giò Pomodoro, Fausto Melotti, Carla Accardi, Alberto Burri, Giuseppe Capogrossi, Mario Ceroli, Pino Pascali, Stefano Di Stasio, Marco Tirelli, Paola Gandolfi, Alexander Calder, Richard Serra, ecc.): circa quattrocento opere su una superficie espositiva di oltre mille metri quadrati. Nell’anno appena trascorso, la direzione è passata a Marco Tonelli che, con straordinaria capacità, ha saputo ripensare materiali e spazi a disposizione proponendo un nuovo allestimento che, con cura ed attenzione, documenta l’antico rapporto tra città ed arte moderna. Perché quanto finora fatto non vada perduto ma, anzi, possa costituire motivo di vanto e punto di una nuova partenza, si è dato vita all’associazione “Amici di Palazzo Collicola” che si propone di affiancare l’attività futura della Galleria cercando finanziamenti privati e proponendo, di concerto con essa, proprie iniziative nel settore. Si comincia ad intravedere la fine dello spaventoso tunnel che, ormai da mesi, stiamo percorrendo e tutti parlano di rinascita. Per la nostra città, essa non potrà che basarsi sul trinomio: Turismo, Ambiente e Cultura e, per questo, Ti chiediamo di impegnarti insieme a noi aderendo all’Associazione nel modo che crederai più opportuno perché, in fondo, quello che ci salverà sarà la bellezza. In attesa di poterTi contare tra di noi, un caro saluto.
L’iscrizione è valida anche per tutto il 2021.