Pagina blog

FLAVIO CAROLI AL COLLICOLA
Venerdì 6 maggio ore 18,00 FLAVIO CAROLI presenta I SETTE PILASTRI DELL’ARTE DI OGGI DA POLLOCK ALLE BUFERE DEL NUOVO MILLENNIO Palazzo Collicola – Salone…

Volti e diluvi
INAUGURAZIONE 9 APRILE 2022 ORE 11,00 VASCO BENDINI: Volti e diluvi. Opere della collezione di Palazzo Collicola a cura di Lorenzo Fiorucci Palazzo Collicola, Spoleto…

Genetica della forma
INAUGURAZIONE 9 APRILE 2022 ORE 11,00 Antonio Barbieri, Giulio Bensasson, Roberto Ghezzi, Giulia Manfredi, Miriam Montani, Bernardo Tirabosco, Medina Zabo a cura di Davide Silvioli…

DOPPIA INAUGURAZIONE SABATO 9 APRILE
Nella giornata di sabato 9 saranno inaugurate due nuove mostre d’arte: “Volti e diluvi” opere di Vasco Bendini, curate da Lorenzo Fiorucci e “Genetica della…

Due nuove mostre !
Il 26 marzo inaugurazione delle mostre (invito riservato) : Mark Francis. Re-Echo, a cura di Marco Tonelli e di Matteo Montani Costellazione privata, a cura di Davide…

PALAZZO COLLICOLA 2022
(nella foto l’Assessore Chiodetti ed il Direttore Tonelli durante la presentazione all’interno della Biblioteca Carandente) Sabato 26 febbraio alle ore 11,00 è stata presentata alla…

ENEIDE LETTA E DIPINTA
8 agosto 2021 ore 21:30 Arena di Palazzo Collicola Interpreti Elsa Agalbato /Francesco Biscione/Alberto Di Stasio La sera dell’8 agosto sarà eccezionalmente possibile visitare…

Ritorno a Spoleto: storia di una scultura di Carlo Lorenzetti
Su segnalazione degli Amici di Palazzo Collicola, associazione culturale che, con un proprio programma di iniziative, è nata a sostegno delle attività del museo, è…

Passato e presente di una “Figura spoletina”
L’opera destinata ad entrare nella collezione permanente della Galleria d’Arte Moderna “G. Carandente” di Palazzo Collicola, Studio per Figura spoletina (I), di Carlo Lorenzetti, è…

Celebrazioni del centenario della nascita di Giovanni Carandente
Programma delle attività del Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Giovanni Carandente Nell’ambito delle attività dedicate alla figura di Giovanni Carandente,…