Pagina blog

Successo per l’evento a Palazzo Collicola
Grande affluenza di pubblico per la presentazione del libro I sette pilastri dell’arte contemporanea di Flavio Caroli, organizzata dal Direttore di Palazzo Collicola Marco Tonelli,…

I sette pilastri. Da Pollock al nuovo millennio, Flavio Caroli a Spoleto
(AGI) – Roma, 4 nov. – Lo storico e critico d’arte Flavio Caroli sarà domani alle 18 a Spoleto presso il settecentesco Palazzo Collicola per…

“I sette pilastri dell’arte di oggi” di Flavio Caroli
Sabato 5 novembre ore 18,00 FLAVIO CAROLI presenta I SETTE PILASTRI DELL’ARTE DI OGGI DA POLLOCK ALLE BUFERE DEL NUOVO MILLENNIO Palazzo Collicola – Salone…

Prima Giornata Nazionale Amici dei Musei – 8 Ottobre 2022
L’idea degli Amici di Palazzo Collicola, di condurre l’osservatore in un Giardino delle meraviglie attraverso visioni d’arte, rientra nel suggestivo programma dei Giardini in Arte…

Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto a sostegno di Palazzo Collicola
“La sensibilità e la generosità manifestata negli anni dalla Fondazione Carispo nei confronti di Palazzo Collicola ha permesso non solo di valorizzare al meglio le…

Mark Francis “Vertical Forms 2019”
Una nuova opera intra fa parte della collezione di Palazzo Collicola: Mark Francis “Vertical Forms 2019”. Grazie Mike Francis per questo splendido gesto verso il…

IL GIORNALE DELL’ARTE PARLA DI NOI
Al link https://www.ilgiornaledellarte.com/articoli/la-collezione-attolico-a-palazzo-collicola/139724.html il prestigioso sito “Il Giornale dell’Arte” ha pubblicato un articolo sulla “Collezione Attolico”. Vi invitiamo a leggerlo e ringraziamo i redattori.

Siamo anche su Instagram
https://www.instagram.com/palazzocollicolaspoleto/
SPOLETO: LA PRESENTAZIONE IN STREAMING DELLA GUIDA DI REPUBBLICA
“Spoleto: storie, persone, cultura”, la Guida di Repubblica dedicata alla città umbra, è stata presentata in streaming. Con il direttore delle Guide di Repubblica, Giuseppe…

Real Umbria.it parla di noi
Sul sito Real Umbria è apparso un articolo che parla del nostro Palazzo. Viene definito “Un connubio unico tra storia ed arte moderna nel cuore…